MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 401 of 978

$QQXOODPHQWRGHOVLVWHPD
4XDQGRYHQJRQRDWWXDWHOHRSHUD]LRQL
LQGLFDWHGLVHJXLWRLOVLVWHPD05&&FRQ
IXQ]LRQH6WRS *RYLHQHDQQXOODWRH
FRQWHPSRUDQHDPHQWHO
LQGLFD]LRQH
LPSRVWD]LRQH05&&FRQIXQ]LRQH6WRS
*R YHUGH FRPPXWDQHOO
LQGLFD]LRQH
SULQFLSDOH05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R
ELDQFD 
x/
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/qSUHPXWR
x,OSHGDOHGHOIUHQRqSUHPXWR
x,OIUHQRGLVWD]LRQDPHQWRqDSSOLFDWR
x/DOHYDVHOHWWULFHqQHOODSRVL]LRQH3
3DUFKHJJLR 1 )ROOH R5
5HWURPDUFLD 

,QSUHVHQ]DGHOOHFRQGL]LRQLLQGLFDWHGL
VHJXLWRQHOGLVSOD\PXOWLQIRUPD]LRQL
YLHQHYLVXDOL]]DWDO
LQGLFD]LRQHGL
DQQXOODPHQWR05&&FRQIXQ]LRQH6WRS
*RHYLHQHHPHVVDXQDVLQJROD
VHJQDOD]LRQHDFXVWLFD
x,O'6&qVWDWRD]LRQDWR
x,OVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWD 6%6
qVWDWRD]LRQDWR
x,OVXSSRUWRLQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWj
>0DUFLDDYDQWL@ 6&%6) RLOVXSSRUWR
LQWHOOLJHQWHGLIUHQDWDLQFLWWjDYDQ]DWR
6&%6DYDQ]DWR qHQWUDWRLQIXQ]LRQH
x4XDQGRVLYLDJJLDVXXQDVWUDGDLQ
GLVFHVDSHUXQFHUWRSHULRGRGLWHPSR
x&
qXQSUREOHPDQHOVLVWHPD
x,OPRWRUHVLqVSHQWR
x8QDTXDOVLDVLSRUWDqDSHUWD
x/DFLQWXUDGLVLFXUH]]DGHOFRQGXFHQWHq
VODFFLDWD
x,OIUHQRGLVWD]LRQDPHQWRYLHQHDSSOLFDWR
DXWRPDWLFDPHQWHGXUDQWHLOFRQWUROORGL
PDQWHQLPHQWRDUUHVWR
x,OVHQVRUHUDGDU DQWHULRUH QRQqLQ
JUDGRGLULOHYDUHJOLRELHWWLYL LQFDVRGL
SLRJJLDQHEELDQHYHRDOWUHFRQGL]LRQL
FOLPDWLFKHDYYHUVHRTXDQGRODJULJOLD
UDGLDWRUHqVSRUFD 
x>&RQVLVWHPDULGX]LRQHFDWDOLWLFD
VHOHWWLYD VLVWHPD6&5 @
/DYHORFLWjGHOYHLFRORqOLPLWDWDGDO
VLVWHPDULGX]LRQHFDWDOLWLFDVHOHWWLYD
VLVWHPD6&5 
5LSULVWLQRGHOFRQWUROOR
6HLOVLVWHPD05&&FRQIXQ]LRQH6WRS
*RqVWDWRDQQXOODWRqSRVVLELOH
ULSULVWLQDUHLOFRQWUROORDOODYHORFLWjGHO
YHLFRORLPSRVWDWDSUHFHGHQWHPHQWH
SUHPHQGRO
LQWHUUXWWRUH5(6GRSRFKH
VRQRVWDWHVRGGLVIDWWHWXWWHOHFRQGL]LRQL
RSHUDWLYH
NOTA
Se la velocità impostata non è indicata nel
display, il controllo non viene ripristinato
neanche se l'interruttore RES è premuto.
'LVDWWLYD]LRQHGHOVLVWHPD
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
YROWHPHQWUHLOVLVWHPD05&&FRQ
IXQ]LRQH6WRS *RqRSHUDQWHSHU
GLVDWWLYDUHLOVLVWHPD
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 402 of 978

▼&RQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWR
0HQWUHqDWWLYRLOFRQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjPHGLDQWHXVRGHOVLVWHPD05&&FRQ
IXQ]LRQH6WRS *RLOYRVWURYHLFRORVLDUUHVWHUjTXDQGRVLDUUHVWDXQYHLFRORFKHVWD
GDYDQWL4XDQGRLOYHLFRORVLqDUUHVWDWRHLQWHUYLHQHLOFRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWR
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVR05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *RVLDFFHQGH
NOTA
xSe il sistema MRCC con funzione Stop & Go viene annullato durante il controllo di
mantenimento arresto, il veicolo viene tenuto in posizione di arresto. Il controllo di
mantenimento arresto può essere annullato eseguendo una delle seguenti azioni.
xPremere il pedale acceleratore e riprendere la guida del veicolo.
xPremendo con forza il pedale freno, il sistema MRCC con funzione Stop & Go viene
disattivato.
xIl freno di stazionamento viene applicato automaticamente e il veicolo viene tenuto in
posizione di arresto dopo che sono trascorsi 10 minuti dall'intervento del controllo di
mantenimento arresto. A questo punto, il sistema MRCC con funzione Stop & Go viene
annullato.
xSe durante il controllo di mantenimento arresto si verificano le condizioni operative
i-stop, il motore si arresta anche se non si preme il pedale freno.
Vedi Funzione i-stop a pagina 4-12.
xLe luci stop si accendono durante il controllo di mantenimento arresto.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 403 of 978

3HUULSUHQGHUHODJXLGD
8QDYROWDFKHLOYHLFRORFKHVWDGDYDQWLVLULPHWWHLQPRYLPHQWRPHQWUHLOYRVWURYHLFRORq
WHQXWRIHUPRGDOFRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWRSUHPHUHO
LQWHUUXWWRUH5(6RSUHPHUHLO
SHGDOHDFFHOHUDWRUHSHUDQQXOODUHLOFRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWRHULSUHQGHUHODJXLGD
NOTA
xQuando si riprende la guida premendo l'interruttore RES, il vostro veicolo non si muoverà
finché la distanza rispetto al veicolo che sta davanti non eguaglia o supera la distanza
specificata.
xIl motore si riavvia automaticamente quando viene effettuata una qualsiasi delle azioni di
ripresa della guida mentre i-stop è operante.
xSe MRCC con funzione Stop & Go viene temporaneamente annullato durante il controllo
di mantenimento arresto, non sarà possibile riprendere la guida premendo l'interruttore
RES quando non ci sono veicoli davanti al vostro. Premere il pedale acceleratore e
riprendere la guida del veicolo.
xSe il veicolo che precede inizia a muoversi entro 3 secondi dall'arresto del proprio veicolo
tramite controllo di mantenimento arresto, il controllo automatico della velocità verrà
ripristinato anche se non si riprende a guidare il veicolo, ad esempio premendo il pedale
acceleratore.
,QIRUPD]LRQLVXOODULSUHVDGHOODJXLGD
6HODJXLGDQRQYLHQHULSUHVDHQWURSRFKLVHFRQGLGDTXDQGRLOYHLFRORFKHVWDGDYDQWLVLq
ULPHVVRLQPRYLPHQWRO
LQGLFD]LRQHGHOYHLFRORGDYDQWLLQL]LDDODPSHJJLDUHQHOGLVSOD\
PXOWLQIRUPD]LRQLSHUVROOHFLWDUHLOFRQGXFHQWHDULSUHQGHUHODJXLGD
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 404 of 978

▼)XQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj
0HQWUHqRSHUDQWHTXHVWDIXQ]LRQHLO
FRQWUROORDXWRPDWLFRGHOODYHORFLWjq
DQQXOODWRHULPDQHRSHUDQWHVROROD
IXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
/DYHORFLWjGHOYHLFRORSXzHVVHUH
LPSRVWDWDDGXQYDORUHVXSHULRUHD
NPKFLUFD
8VDUHODIXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWjVXDXWRVWUDGHRVXSHUVWUDGHGRYH
QRQVLGHYHUDOOHQWDUHHDFFHOHUDUHLQ
FRQWLQXD]LRQH
ATTENZIONE
Non utilizzare la funzione regolatore
automatico di velocità nei luoghi seguenti:
In caso contrario si potrebbe provocare un
incidente.
¾Strade con curve strette e dove il
traffico
veicolare è intenso per cui i veicoli
viaggiano uno vicino all'altro. (In queste
condizioni non è possibile guidare
usando la funzione regolatore
automatico di velocità)
¾Discese ripide (La velocità impostata
potrebbe essere superata causa
l'impossibilità di usufruire di un
effetto
freno motore
sufficiente)
¾Strade sdrucciolevoli a causa della
presenza di ghiaccio o neve sul selciato
(gli pneumatici potrebbero slittare
facendo perdere il controllo del veicolo)
Guidare sempre con prudenza:
Le spie e il controllo del freno non
opereranno una volta che la funzione
controllo automatico della velocità è stata
annullata e il sistema è stato commutato
nella sola funzione regolatore automatico
di velocità. Premere il pedale freno per
decelerare come dettato dalle circostanze
mantenendo nel contempo una distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti e
guidando sempre con prudenza.
&RPPXWD]LRQHDOODIXQ]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj
4XDQGRO
LQWHUUXWWRUH02'(YLHQH
SUHPXWRILQFKpLOVLVWHPDFRPPXWD
DOO

Page 405 of 978

AT T E N Z I O N E
Disattivare sempre la funzione regolatore
automatico di velocità quando non la si
usa:
Lasciare attivata la funzione regolatore
automatico di velocità quando non la si
usa è pericoloso in quanto potrebbe
operare inaspettatamente e causare un
incidente.
&RPHLPSRVWDUHODYHORFLWj
5HJRODUHLOVLVWHPDDOODYHORFLWjYHLFROR
GHVLGHUDWDXVDQGRLOSHGDOHDFFHOHUDWRUH
4XDQGRVLSUHPHO
LQWHUUXWWRUH6(7
R
6(7
O
LQGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQH
UHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj YHUGH
VLDFFHQGHHLQL]LDLOFRQWUROORDXWRPDWLFR
GHOODYHORFLWj
NOTA
xIl sistema potrebbe non essere in grado
di mantenere costantemente la velocità
impostata in determinate condizioni di
guida, per esempio su salite o discese
ripide.
xLa velocità continuerà ad aumentare
mentre l'interruttore SET
viene tenuto
premuto. La velocità continuerà a
diminuire mentre l'interruttore SET
viene tenuto premuto.
&RPHDXPHQWDUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDVLSXzDXPHQWDUH
WUDPLWHOHVHJXHQWLRSHUD]LRQL
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGR
O
LQWHUUXWWRUH6(7
3UHPHUHHWHQHUHSUHPXWRO
LQWHUUXWWRUH
6(7
HULODVFLDUORXQDYROWDUDJJLXQWDOD
YHORFLWjGHVLGHUDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXzHVVHUHUHJRODWD
LQDXPHQWR DGLQFUHPHQWLGLNPK
SUHPHQGRHVXELWRULODVFLDQGR
O
LQWHUUXWWRUH3HUHVHPSLRVHO
LQWHUUXWWRUH
YLHQHSUHPXWRYROWHODYHORFLWj
LPSRVWDWDDXPHQWDGLFLUFDNPK
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGRLO
SHGDOHGHOO
DFFHOHUDWRUH
3UHPHUHLOSHGDOHDFFHOHUDWRUHTXLQGL
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
R6(7XQD
YROWDUDJJLXQWDODYHORFLWjGHVLGHUDWD
6HO
LQWHUUXWWRUHQRQYLHQHD]LRQDWRLO
VLVWHPDULWRUQDDOODYHORFLWjLPSRVWDWDXQD
YROWDWROWRLOSLHGHGDOSHGDOHDFFHOHUDWRUH
&RPHGLPLQXLUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
3UHPHUHLQFRQWLQXD]LRQHO
LQWHUUXWWRUH
6(7
HULODVFLDUORXQDYROWDUDJJLXQWDOD
YHORFLWjGHVLGHUDWD
/DYHORFLWjLPSRVWDWDSXzHVVHUHUHJRODWD
LQDXPHQWR DGLQFUHPHQWLGLNPK
SUHPHQGRHVXELWRULODVFLDQGR
O
LQWHUUXWWRUH3HUHVHPSLRVHO
LQWHUUXWWRUH
YLHQHSUHPXWRYROWHODYHORFLWj
LPSRVWDWDGLPLQXLVFHGLFLUFDNPK
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 406 of 978

$QQXOODPHQWRGHOODIXQ]LRQH
4XDQGRODIXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFR
GLYHORFLWjqDQQXOODWDHVLSUHPH
O
LQWHUUXWWRUH5(6PHQWUHODYHORFLWjGHO
YHLFRORqSDULRVXSHULRUHDNPKLO
VLVWHPDULWRUQDDOODYHORFLWjLPSRVWDWDLQ
RULJLQH
$QQXOODPHQWRPHGLDQWHXVR
GHOO
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
3UHPHQGRXQDYROWDO
LQWHUUXWWRUH2))
&$1&(/ODIXQ]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjYLHQHDQQXOODWD
$QQXOODPHQWRDXWRPDWLFR
/DIXQ]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWjYLHQHDQQXOODWDDXWRPDWLFDPHQWH
QHLFDVLVHJXHQWL
x,OSHGDOHGHOIUHQRqSUHPXWR
x,OIUHQRGLVWD]LRQDPHQWRqDSSOLFDWR
x/DOHYDVHOHWWULFHYLHQHSRUWDWDQHOOD
SRVL]LRQH3R1
NOTA
xSe la velocità del veicolo si abbassa in
misura pari o superiore a 15 km/h
rispetto alla velocità impostata, la
funzione regolatore automatico di
velocità potrebbe essere annullata.
xQuando la velocità del veicolo è
inferiore a 21 km/h, la funzione
regolatore automatico di velocità viene
annullata. In questo caso, la velocità del
veicolo non ritornerà alla velocità
impostata in origine anche se il veicolo
accelera fino a raggiungere o superare i
25 km/h e si preme l'interruttore RES.
Resettare la funzione regolatore
automatico di velocità.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 407 of 978

6LVWHPDDVVLVWHQWHPDQWHQLPHQWRFRUVLD /$6 H6LVWHPD
GLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD /':6

/$6/':6DOOHUWDLOFRQGXFHQWHFKHLOYHLFRORSRWUHEEHGHYLDUHGDOODVXDFRUVLDHIRUQLVFH
DVVLVWHQ]DDOORVWHU]RSHUDLXWDUHLOFRQGXFHQWHDPDQWHQHUHLOYHLFRORHQWURODFRUVLDGL
PDUFLD
/DWHOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& ULOHYDOHOLQHHELDQFKH OLQHHJLDOOH GHOODFRUVLD
GLPDUFLDGHOYHLFRORHVHLOVLVWHPDGHWHUPLQDFKHLOYHLFRORWHQGHDGHYLDUHGDOODSURSULD
FRUVLDD]LRQDLOVHUYRVWHU]RHOHWWULFRSHUDVVLVWHUHLOFRQGXFHQWHQHOODVWHU]DWD,OVLVWHPD
SURYYHGHDQFKHDGDYYLVDUHLOFRQGXFHQWHDWWLYDQGRXQDVSLDDFXVWLFDFDPELRFRUVLD
IDFHQGRYLEUDUHLOYRODQWHHLQGLFDQGRXQDYYLVRQHOGLVSOD\8VDUHLOVLVWHPDTXDQGRVL
YLDJJLDVXVWUDGHRYHOHFRUVLHVRQRVHJQDWHFRQOLQHHELDQFKH JLDOOH FRPHVXSHUVWUDGHH
DXWRVWUDGH9HGL7HOHFDPHUDFRQWUROORDEEDJOLDQWL )6& DSDJLQD

/
D]LRQDPHQWRGHOYRODQWHGL/$6/':6qGRWDWRGHOOHLPSRVWD]LRQLGLWHPSRUL]]D]LRQH
DVVLVWHQ]DGLVWHU]DWD,QULWDUGRH,QDQWLFLSR
5HODWLYDPHQWHDOO
LPSRVWD]LRQH,QULWDUGRLOVLVWHPDDVVLVWHLOFRQGXFHQWHQHOODVWHU]DWDVH
F
qLOULVFKLRFKHLOYHLFRORSRVVDGHYLDUHGDOODVXDFRUVLD
5HODWLYDPHQWHDOO
LPSRVWD]LRQH,QDQWLFLSRLOVLVWHPDDVVLVWHFRVWDQWHPHQWHLOFRQGXFHQWH
QHOODVWHU]DWDLQPRGRFKHLOYHLFRORULPDQJDDOFHQWURGHOODFRUVLDGLPDUFLD
/HWHPSRUL]]D]LRQL,QULWDUGRH,QDQWLFLSRVLSRVVRQRYDULDUH WHPSLVWLFDG
LQWHUYHQWR
GHOO

Page 408 of 978

/DVSHFLILFD/':6qGLYHUVDDVHFRQGDGHOODSUHVHQ]DRPHQRGHOVLVWHPD/$66HLO
YHLFRORQRQqHTXLSDJJLDWRFRQVLVWHPD/$6YHGL6LVWHPDGLVHJQDOD]LRQHFDPELRFRUVLD
/':6 DSDJLQD
Funzione "In ritardo" Funzione "In anticipo"
ATTENZIONE
Non
affidarsi totalmente a LAS-LDWS:
¾LAS-LDWS non è un sistema di guida automatica. Inoltre, il sistema non è stato concepito
per compensare la mancanza di prudenza del conducente e un eccessivo
affidamento su di
esso può essere causa di un incidente.
¾La capacità di rilevamento di LAS-LDWS viene limitata. Mantenere sempre la corretta
traiettoria agendo sul volante e guidare con prudenza.
Non usare LAS-LDWS nei casi seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e causare un
incidente.
¾Quando si percorrono strade con curve strette.
¾Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
¾Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato.
¾Strade molto trafficate dove i veicoli viaggiano uno vicino all'altro.
¾Strade con corsie prive di linee bianche (gialle).
¾Strade con restringimento o chiusura di una corsia per lavori in corso.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 409 of 978

¾Il veicolo viaggia su una corsia provvisoria o su un tratto di strada con una corsia chiusa per
lavori in corso dove le linee bianche (gialle) delle corsie possono essere tante o essere
interrotte.
¾Il veicolo viaggia su strade diverse da superstrade e autostrade.
¾Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore
specificato.
¾Sono montati pneumatici di dimensioni diverse da quelle specificate come ad esempio un
ruotino di scorta.
AV V E R T E N Z A
Osservare le avvertenze indicate di seguito in modo che LAS-LDWS possa operare
normalmente.
¾Non modificare le sospensioni.
¾Usare sempre ruote conformi al tipo e alle dimensioni
specificate sia davanti che dietro. Per
la sostituzione degli pneumatici, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
xQuando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, LAS-LDWS
viene automaticamente disabilitato. LAS-LDWS torna operativo quando la leva degli
indicatori di direzione ritorna in posizione e il sistema rileva le linee bianche (gialle)
della corsia mentre il veicolo viaggia normalmente entro la sua corsia di marcia.
xSe a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina ad una linea bianca (gialla), il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui l'operazione di LAS-LDWS viene
temporaneamente annullata. LAS-LDWS torna operativo quando il sistema rileva le linee
bianche (gialle) della corsia mentre il veicolo viaggia normalmente entro la sua corsia di
marcia.
xSe il veicolo devia ripetutamente dalla sua corsia in un breve lasso di tempo, LAS-LDWS
potrebbe non operare.
xQuando le linee bianche (gialle) della corsia non vengono rilevate, LAS-LDWS non
opera.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 410 of 978

xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, LAS-LDWS potrebbe non riuscire a
rilevare correttamente le linee bianche (gialle) della corsia per cui potrebbe non operare
normalmente.
xSe un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
xPresenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
xLe pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
xSono montati pneumatici diversi da quelli convenzionali.
xIl veicolo viaggia su un incrocio o uno svincolo oppure su una biforcazione.
xLe linee bianche (gialle) della corsia sono scarsamente visibili perché sporche o
sbiadite/rappezzate.
xUn veicolo che sta davanti viaggia vicino ad una linea bianca (gialla) della corsia
rendendola meno visibile.
xUna linea bianca (gialla) della corsia risulta meno visibile a causa di condizioni
atmosferiche avverse (pioggia, nebbia o neve).
xIl veicolo viaggia su una corsia provvisoria o su un tratto di strada con una corsia
chiusa per lavori in corso dove le linee bianche (gialle) delle corsie possono essere
tante o essere interrotte.
xLa telecamera riprende una falsa linea tracciata sulla strada come una linea che
delimita un cantiere o prodotta dall'effetto ottico causato dall'oscurità, da residui di
neve o da rivoli d'acqua.
xLa luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si esce da
una galleria.
xL'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
xIl parabrezza è sporco o appannato.
xIl parabrezza o la telecamera sono appannati (gocce d'acqua).
xLa superficie della strada riflette luce.
xLa superficie della strada è bagnata e lucida o cosparsa di pozzanghere.
xSulla strada è proiettata l'ombra di un guardrail parallelo alla linea bianca (gialla)
della corsia.
xLa corsia di marcia è eccessivamente stretta o larga.
xQuando si percorrono strade con curve strette.
xLa strada è estremamente irregolare.
xIl veicolo ha subito una scossa per aver urtato un dosso rallentatore.
xSono presenti 2 o più linee bianche (gialle) della corsia adiacenti.
xIn prossimità di un incrocio sono presenti strade o corsie di differente linea.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page:   < prev 1-10 ... 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 441-450 ... 980 next >